Il mondo della disinfestazione sta evolvendo a ritmo accelerato e, gli associati di A.N.I.D., sono in prima linea in questa rivoluzione! L’Associazione ha due straordinarie opportunità per gli associati:
1. Partecipazione all’evento di quest’anno a Noto – 6 giugno 2025
Quest’anno, la prestigiosa Sala Gagliardi di Noto ospiterà il World Pest Day Italia 2025, un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del settore.
A.N.I.D., sempre attenta alle iniziative costruttive per il settore, organizza anche quest’anno questo evento imperdibile.
Sarà una giornata di formazione, networking e innovazione, dove i leader del Pest Management si incontrano per condividere strategie e soluzioni all’avanguardia.
- Perché partecipare?
- Innovazione e aggiornamento: scoprire le ultime tecnologie e normative che stanno rivoluzionando il settore.
- Networking esclusivo: incontrare colleghi, esperti e aziende leader che stanno tracciando il futuro del Pest Management.
- Valorizzazione del territorio: Noto è il luogo ideale per combinare storia, tradizione e innovazione in un contesto unico.
È impossibile perdere questa occasione.
È importante diffondere la notizia tra i colleghi associati e non portando ognuno la propria esperienza e l’entusiasmo ad un evento che promette di trasformare il modo di lavorare. Il successo di questo evento dipende anche dalla partecipazione attiva di tutti i professionisti!
È possibile iscriversi ORA o massimo entro il 15 maggio su www.worldpestdayitalia.it (posti limitati)
Con la registrazione si avrà accesso agli estratti del convegno e tanto altre informazioni utili e riservate agli iscritti.
2. Candidatura per la Tappa 2026 – Il prossimo evento itinerante
A.N.I.D. è pronta a rendere il World Pest Day Italia un evento itinerante, che tocchi ogni angolo d’Italia. E ora tocca agli associati per far scegliere la regione di appartenenza come prossima tappa!
Ecco come funziona:
1. Scegli la regione di appartenenza: indicare la zona che merita di essere il nuovo fulcro nazionale del Pest Management.
2. Suggerire la location ideale: che si tratti di una sala storica, di un teatro d’epoca o di uno spazio moderno e innovativo! (il luogo proposto deve poter ospitare un evento a tiratura nazionale)
3. Motivare la candidatura: fornire 3 motivi irresistibili per cui il World Pest Day Italia deve essere ospitato proprio nella regione di appartenenza.
La candidatura più votata, che risponderà a tutti i requisiti per ospitare un evento a tiratura nazionale, sarà selezionata da una commissione esperta del settore.
- Perché candidarsi?
- Esclusività: solo un numero limitato di regioni potrà essere scelta!
- Visibilità e prestigio: si può diventare il punto di riferimento per il Pest Management a livello nazionale.
- Coinvolgimento attivo: la candidatura non solo porterà prestigio al territorio ma rafforzerà anche il network di professionisti del settore.
La Scadenza è Vicina – è importante agire Ora!
Il tempo stringe: i posti per l’evento a Noto e le candidature per la prossima tappa sono limitati.
Questa è l’occasione per lasciare un segno indelebile nel settore e far crescere il business.
Cosa fare adesso?
- Per l’evento a Noto: iscriversi e diffondere l’invito tra i colleghi, in modo che tutti possano trarre vantaggio da questa giornata rivoluzionaria.
- Per la candidatura: inviare la proposta con i riferimenti dell’estensore della candidatura, il nome della regione, la location suggerita e i 3 motivi irresistibili entro 30 maggio a info@worldpestdayitalia.it
Non lasciare che sia la concorrenza a scrivere la storia!
Il futuro del Pest Management si costruisce oggi, tutti insieme!