Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

L’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione ha organizzato per venerdì 5 novembre 2021 il convegno dal titolo “Gestione degli Infestanti e Tutela del Patrimonio Museale ed Architettonico”.

L’iniziativa si terrà presso la Basilica San Paolo Fuori le Mura a Roma con inizio dei lavori previsto alle ore 9.30 e conclusione alle 17. Il Presidente di A.N.I.D., Marco Benedetti, aprirà la serie dei numerosi interventi da parte degli autorevoli relatori di fama nazionale ed internazionale.

Il convegno si concentrerà sulle strategie nel settore della conservazione preventiva e sul sostegno di ricerche finalizzate ad assicurare ottimali condizioni di conservazione. Il degrado di beni culturali è aggravato, infatti, dall’attacco di biodeteriogeni quali insetti, roditori e microrganismi come i funghi. A tale proposito è sempre più necessario lo sviluppo di una Gestione Integrata dei Parassiti.

L’argomento è assai complesso alla luce dell’impiego dei biocidi sempre più limitato dalle leggi europee per i rischi su salute ed ambiente e dal commercio internazionale, dal turismo e dai cambiamenti climatici globali che agevolano l’attività degli organismi dannosi accompagnato da un afflusso di nuove specie provenienti da altri luoghi.

Il convegno, organizzato da A.N.I.D., ha dunque il fine di far comprendere come la presenza di organismi nocivi e dannosi non debba essere classificata come ineluttabile con attività di disinfestazione e restauro periodiche, ma come un’eventualità che può essere gestita e controllata mediante specifici interventi prima del manifestarsi dei danni.

scarica il programma

L’accesso al convegno prevede l’obbligo di green pass.

Per iscriversi è necessario compilare l’apposita scheda di partecipazione presente sul sito www.avenuemedia.eu (calendario eventi – Convegno ANID – PESTMED).

Copia del bonifico va inviata contestualmente all’iscrizione a: rita@disinfestazione.org